Info e Domande - dentisti Cassino, Studio Di Meo

Vai ai contenuti
INFO e DOMANDE
______________________________








il medico risponde...
Pag 1 di 2
Cosa si può fare per
evitare le carie
La cosa più importante è lavare molto bene i denti, almeno due-tre volte al giorno dopo i pasti principali; la tecnica giusta é quella che prevede solo movimenti verticali "dal rosa al bianco", cioè dalla gengiva al dente e non viceversa. La placca batterica deve essere eliminata da ogni superficie del dente, quindi bisogna spazzolare dentro, fuori, davanti e dietro.
Come avviene l'intervento di
inserimento dell'impianto

Si procede con una serie di passaggi con delle frese calibrate a creare un "foro" nell'osso, per poi inserire l'impianto. L'intero intervento viene eseguito in anestesia locale ed è completamente indolore.
che cosa significa
devitalizzazione?

Se la carie non viene curata in tempo e si spinge in profondità fino ad interessare la camera pulpare dove alloggia il nervo del dente, i microbi possono infettare l'interno del dente.
il materiale di cui sono fatte le otturazioni in amalgama puo
essere nocivo, e' vero?


Non c'è alcuna prova scientificamente valida della tossicità dei materiali che costituiscono le cosi dette "piombature".
vantaggie e svantaggi degli impianti rispetto ai sistemi tradizionali come
corone e ponti
I vantaggi consistono nell'evitare di coinvolgere nella preparazione denti "sani"; nel caso dei ponti, infatti, si sfruttano come pilastri i denti vicini a quelli mancanti ricoprendo anche questi con delle corone protesiche. Inoltre quando i denti rimasti sono in numero insufficiente, o mancano del tutto, gli impianti sono l'unica soluzione possibile se si desidera una protesi di tipo fisso. Gli svantaggi risiedono nei maggiori tempi necessari (di solito 2-3 mesi di attesa per la guarigione nella mandibola e 4-6 mesi nel mascellare superiore) e in un maggiore impegno per il paziente . Riguardo le percentuali di successo dopo i primi 10 anni, esse si attestano ormai sul 90-95 % confermando l'implantologia osseo integrata come una tecnica sicura ed affidabile. Da qualche anno si sta affermando la tecnica di implantologia a carico immediato che abbrevia i tempi di guarigione permettendo di applicare da subito i denti al di sopra degli impianti.
gli interventi di rigenerazione ossea sono dolorosi?

Tutto viene fatto in anestesia locale, ovviamente. Il fastidio è paragonabile a quello di una banale estrazione dentale. Interventi più complessi che richiedono più impegno danno dei fastidi molto contenuti nei giorni successivi che sono controllati tranquillamente dai normali antinfiammatori

che cosa significa "incapsulare" un dente?
Quando un dente è molto rovinato dalla carie o da altre cause, può rendersi necessario ricorrere ad una corona protesica, detta comunemente "capsula", che ricopra il dente come un guscio ricostruendo le parti mancanti e proteggendolo. Per poter accogliere la corona il dente deve essere preparato e rimpiccolito, con delle frese apposite. Successivamente si prende una impronta con dei materiali di precisione, dentro questa impronta verrà colato del gesso in modo da ottenere un calco della bocca su cui l'odontotecnico che realizza la corona potrà lavorare e ottenere il lavoro finito.
Quali sono le alternative alla vecchia amalgama?
I materiali compositi, che hanno il vantaggio di avere lo stesso colore dei denti e di aderire chimicamente al dente rinforzandolo maggiormente rispetto all’amalgama. Le industrie del settore stanno investendo molto nella ricerca in questo campo, ed attualmente i materiali compositi di ultima generazione possiedono caratteristiche di resistenza e durata quasi paragonabili alle otturazioni in amalgama.

La devitalizzazione indebolisce il dente?
Purtroppo sì. Sarà necessario in un tempo ragionevolmente breve provvedere a ricoprire con una corona protesica (comunemente detta capsula) il dente che è stato devitalizzato, questo perché il dente privato della polpa tende a disidratarsi e diventare più fragile avendo molte probabilità di fratturarsi sotto il carico della masticazione.

indirizzo:

Parco del Rondò,
Via Casilina Sud
Cassino (FR)

ORARIO SEGRETERIA
Lunedì        09.00 13.00 - 15.00 20.00
Martedì     CHIRURGIA  -  15.00 20.00
Mercoledì  09.00 13.00 - 15.00 20.00
Giovedì      CHIRURGIA          -      
Venerdì      09.00 13.00 - 15.00 20.00
Tel. +39 0776 312100
Whatsapp:  351 5966219
ORARIO SEGRETERIA
Lunedì        09.00 13.00 - 15.00 20.00
Martedì     CHIRURGIA  -  15.00 20.00
Mercoledì  09.00 13.00 - 15.00 20.00
Giovedì      CHIRURGIA         -      
Venerdì      09.00 13.00 - 15.00 20.00
Torna ai contenuti